Enti di diritto privato controllati

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 22 comma1, lettera c

Obblighi di pubblicazione dei dati relativi agli enti pubblici vigilati, e agli enti di diritto privato in controllo pubblico, nonchè alle partecipazioni in società di diritto privato.

1. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 9-bis, ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente:

c) l'elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attività svolte in favore dell'amministrazione o delle attività di servizio pubblico affidate. Ai fini delle presenti disposizioni sono enti di diritto privato in controllo pubblico gli enti di diritto privato sottoposti a controllo da parte di amministrazioni pubbliche, oppure gli enti costituiti o vigilati da pubbliche amministrazioni nei quali siano a queste riconosciuti, anche in assenza di una partecipazione azionaria, poteri di nomina dei vertici o dei componenti degli organi.


Nota:

In questa pagina sono pubblicati:

  • fino al 31/12/2019 tutti gli Enti di diritto privato partecipati dall'Università degli Studi di Genova (ad eccezione delle Società il cui elenco è pubblicato al link "Società partecipate "), oltre a quanto previsto dall'art. 22, comma 1 lett. c e commi 2 e 3, del D.Lgs n. 33/2013.
  • dal 01/01/2020 gli Enti di diritto privato in controllo dell'Università degli Studi di Genova o sottoposti a controllo congiunto con altre P.A. (ad eccezione delle Società il cui elenco è pubblicato al link "Società partecipate"), in base a quanto previsto dall'art. 22, comma 1 lett. c e commi 2 e 3, del D.Lgs n. 33/2013 e alle seguenti specifiche:

in controllo pubblico:

        si ha controllo quando, ex d.lgs. n. 33/2013, art.2-bis, co.2, lett. c , sussistono cumulativamente i seguenti tre requisiti:

          a) bilancio superiore a cinquecentomila euro

          b)finanziamento maggioritario, per almeno due esercizi finanziari consecutivi nell’ultimo triennio da pubbliche amministrazioni;

          c) designazione della totalità dei titolari o dei componenti dell’organo d’amministrazione o di indirizzo da parte di pubbliche amministrazioni.

Ulteriori precisazioni in merito a ogni singolo requisito sono contenute nelle Linee Guida ANAC (Delibera n. 1134 dell'8 novembre 2017)

Elenco

Documento Descrizione Ultima modifica
enti diritto privato controllati 2025 in aggiornamento   2025-07-30
enti diritto privato controllati 2024    2025-07-30
enti diritto privato controllati 2023   2024-06-21
enti diritto privato controllati 2022   2024-02-21
enti diritto privato controllati 2021   2023-01-09
enti diritto privato controllati 2020   2022-05-25
2019 CONSORZI   2021-05-03
2019 FONDAZIONI   2021-05-03
2019 ASSOCIAZIONI   2021-05-03